- ompsy25
- 1 mag 2023
- Tempo di lettura: 2 min

QUAL È LA DIFFERENZA TRA UNO PSICOLOGO, UNO PSICOTERAPEUTA E UNO PSICHIATRA?
Lo psicologo, lo psicoterapeuta e lo psichiatra sono specialisti che aiutano a risolvere problemi psicologici. Ma tra loro c’è una differenza significativa.
QUAL È LA PARTICOLARITÀ DEL LAVORO DELLO PSICOLOGO?
Lo psicologo è uno specialista con una formazione in psicologia. Conosce i concetti psicologici e sa come funziona la psiche. Non fa diagnosi né prescrive farmaci. Lo psicologo lavora solo con persone mentalmente sane ed è più efficace in un contesto sociale, ad esempio a scuola, o in un contesto aziendale, e come operatore sociale, presso la linea telefonica di un numero d’emergenza per vittime o in una clinica come supporto psicologico per i pazienti. Se vuoi capire veramente te stesso e la tua vita, hai bisogno di uno psicoterapeuta; se hai bisogno di una consulenza una volta sola, potrebbe andare bene uno psicologo. Lo psicologo aiuta a parlare e a ricevere supporto senza comprendere le origini dei problemi e senza creare le basi per la trasformazione personale.
QUALI SONO LE CARATTERISTICHE DEL LAVORO DELLO PSICOTERAPEUTA?
Lo psicoterapeuta è un medico specializzato in psicoterapia. Uno psicoterapeuta può lavorare con condizioni mentali sane e borderline, prescrivere farmaci e fare diagnosi. Aiuta il paziente a comprendere a fondo le cause delle difficoltà della vita, i modi di pensare e i modelli di comportamento. Ci sono molti indirizzi diversi nella psicoterapia: terapia della Gestalt, terapia esistenziale, terapia transazionale. Per diventare specialista in una di queste aree, gli psicoterapeuti ricevono un’istruzione supplementare e si sottopongono essi stessi a un profondo corso di terapia personale, in modo da non risolvere i problemi personali a spese dei pazienti. Lo psicoterapeuta aiuta a comprendere le vere cause delle difficoltà attuali e crea le basi per la trasformazione personale, modificando i modelli di comportamento e, di conseguenza, migliorando la qualità della vita. Non dà consigli e non insegna al cliente come vivere correttamente. Spesso psicologo e psicoterapeuta si confondono, equiparandoli tra loro, e si chiama così psicologo lo specialista che lavora con persone sane.
QUAL È LA PARTICOLARITÀ DEL LAVORO DELLO PSICHIATRA?
Lo psichiatra è un medico che lavora con soggetti malati di mente, fa diagnosi e prescrive farmaci. Di solito, si rivolge allo psichiatra chi ha sintomi di depressione endogena (causata da cambiamenti organici nel cervello e non dalle circostanze della vita), schizofrenia (deliri, allucinazioni, ecc.), pensieri suicidi, completa mancanza di pensiero critico e altri sintomi di malattia mentale.
Comments