
DIVORZIO
Come sopravvivere a un divorzio e porre fine a una relazione?
Il divorzio è uno dei tre stress più forti che una persona su due sperimenta almeno una volta nella vita.
Durante il divorzio si è tormentati dalle domande:
Perché è accaduto a me? Dove trovare la forza di andare avanti con la propria vita, invece di rimuginare all’infinito su ciò che ha portato al divorzio? Quando finirà questo dolore insostenibile? Come si fa a rompere un legame già “morto” e smettere di “riversare” la propria energia lì? Come si fa a recuperare la parte di sé perduta nella relazione e nella sua rottura? Come credere che ci sia vita dopo il divorzio?
Vivere un divorzio può essere descritto come una morte clinica: non sei morto, ma non sei pienamente in vita. Ti trovi in un’altra realtà, non puoi controllare te stesso né la tua vita. Per un certo periodo, ti arrendi e ti muovi in un tunnel buio, dove sei solo con te stesso. Puoi opporre resistenza, correre nella direzione opposta, ma tutto questo prolunga solo la permanenza nel buio. Non c’è altro percorso che andare fino alla fine e uscire alla luce, che ti purificherà dalle vecchie illusioni e ti aiuterà a connetterti con il tuo sé autentico. La domanda è quanto tempo ci vorrà: un anno, dieci anni o tutta la vita… A scegliere quanto tempo vuoi restare nel tunnel buio sei tu.

A chi è adatto questo corso?
QUESTO È ADATTO A TE SE:
Stai divorziando, sei al termine di una relazione.
Il tuo divorzio / separazione è avvenuto molto tempo fa, ma torni di continuo a quella situazione.
Hai dialoghi interiori con il tuo ex partner, cerchi di convincerlo di qualcosa, ti accusi o ti giustifichi.
Dopo il divorzio, non sei pronto per l’intimità emotiva e hai perso la speranza di creare una nuova relazione.
Sei in una relazione, ma ti rendi conto che è tossica e non riesci a decidere né di andartene né di restare.
Non vedi prospettive nella tua relazione, ma la paura ti blocca e ti impedisce di andare avanti.
Cosa imparerai e su cosa lavorerai durante il corso?
CONTENUTO
Il divorzio. Le 5 fasi emotive del divorzio. Caratteristiche dei ruoli di “iniziatore” e “ostaggio” nel divorzio. Le 7 fasi della dissoluzione della partnership. Gli strumenti della separazione. Esercitazione pratica “Rescindere il contratto emotivo”.
Le 3 opzioni del divorzio. Divorzio come trauma. Divorzio come liberazione. Divorzio come trampolino di lancio. I segnali di un divorzio “completo” e “incompleto”. Diagnosi dei sintomi del divorzio “incompleto” e di blocco nel trauma del divorzio. Esercitazione pratica “I 3 percorsi”.
Distorsioni cognitive che rendono il divorzio un periodo di crisi. La trappola delle “perdite irrimediabili”, del “rischio zero”, della “distorsione della correttezza della scelta”, dell’”abbellimento del passato”, ecc. Diagnosi delle distorsioni cognitive. Esercitazione pratica “Lavorare con la distorsione”.
Lavoro sulle paure (di restare soli, di tradire sé stessi, del tempo perduto invano, della perdita dei valori, ecc.). Esercitazione pratica “Sconfiggere il drago”.
Lavoro sulle emozioni negative (risentimento, rabbia, odio, vergogna, colpa). Strumenti di disciplina compassionevole. Strumenti di neutralizzazione delle emozioni negative. Esercitazione pratica “L’amazzone”.
Lavoro sulla codipendenza. Le trappole della codipendenza e perché si sente il bisogno di “aggrapparsi” al partner. Lavoro sui confini personali. La conclusione emotiva della relazione. Esercitazione pratica “Il sostegno interiore”.
Ristrutturare la mappa mentale delle relazioni. I principali segni di “neutralità” tra ex partner. Esercitazione pratica “La creazione della neutralità”.
Il divorzio come iniziazione alla maturità personale. Armonizzazione del maschile e del femminile. Presupposti per il divorzio nel sistema familiare e legami di parentela. Esercitazione pratica “La via dell’eroina”.
Riavvio della vita personale. Creazione di un nuovo ruolo e strumenti per ripristinare l’autostima. Creazione di una nuova visione del futuro e generazione di nuove opportunità. Esercitazione pratica «Una nuova vita».
Costruzione del mindset di una persona pronta a una nuova relazione. I 4 livelli di competenza relazionale. I 7 segnali di una relazione sana. Stipulazione di un nuovo contratto emotivo. Lo strumento “Love Assistant”.
Come si svolge il corso?
SVOLGIMENTO
“Il divorzio” è un corso di autoapprendimento psicoterapeutico online. Potrai lavorare sul tema del divorzio/separazione avvalendoti di strumenti e concetti moderni da varie aree psicoterapeutiche (psicodramma, approccio junghiano, psicoterapia della trasformazione dei valori, terapia della consapevolezza, PNL, psicoterapia transpersonale, e altre). Dopo il pagamento, riceverai il link per l’accesso ai materiali del corso.
MATERIALI VIDEO
Nei video riceverai il materiale teorico che ti aiuterà a comprendere meglio le tue emozioni interiori.


ESERCITAZIONI PRATICHE
Svolgendo le attività e seguendo le istruzioni fornite, sarai in grado di elaborare le emozioni negative, realizzare le vere cause del tuo stato e trovare sostegno in te stesso.
FEEDBACK
Scegliendo un corso con feedback, riceverai un feedback individuale su ogni attività, che contribuirà a un’analisi più approfondita. Riceverai anche consigli individuali con particolare attenzione alla successiva trasformazione.
Tecniche psicologiche per aiutarti a tornare a te stesso.
Materiale strutturato senza aggiunte superflue.
Lavoro approfondito al tempo e al ritmo scelti da te.
Cosa dicono i partecipanti al corso
OPINIONI

Cosa otterrai come risultato?
RISULTATO
Guarigione dal trauma del divorzio e uscita dal periodo di crisi.
Liberazione dalle esperienze dolorose, dalla rabbia, dalla paura di essere soli, dai rimpianti per le relazioni perdute, dalla tristezza per le speranze non avverate.
Liberazione dalla sensazione di essere senza speranza, che la situazione non migliorerà mai e non incontrerai un partner degno.
Liberazione dal risentimento, dal senso di colpa per avere rotto una relazione o d’inadeguatezza a causa dell’abbandono.
Liberazione dalla gelosia e del desiderio di vendetta.
Recupero dalla depressione dopo la fine della relazione.
Consapevolezza della decisione di divorziare e, nel caso la si ritenga quella giusta, come farlo nel rispetto di te e del tuo partner.
Formazione di una nuova percezione di sé e dell’immagine del futuro desiderato.
Dopo il tuo lavoro, avrai l’opportunità di riavere tuo marito e la tua relazione.